Musei in Comune di Roma - Dicembre 2016
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vi ricordiamo che a tutti i soci ASI CIAO è garantito l'ingresso a prezzo ridotto previa presentazione della tessera associativa in corso di validità al momento dell'acquisto del biglietto. Le riduzioni non si intendono comprensive del supplemento mostra applicato in caso di esposizione momentanea in corso.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
EVENTI IN CORSO |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Planetario e Museo Astronomico - presso il Planetario gonfiabile a Technotown nel villino medievale di Villa Torlonia
1 - 31 Dicembre 2016
http://www.planetarioroma.it/mostre_ed_eventi/programma_degli_spettacoli...
Concerto nell'ambito di "Natale nei Musei" http://www.museonapoleonico.it/mostre_ed_eventi/eventi/jam_jazz_al_museo ![]() Vari luoghi
26 Dicembre 2016 - 8 Gennaio 2017
Dal 26 dicembre all’8 gennaio in programma musica, teatro, degustazioni, visite guidate, attività per bambini ad ingresso gratuito nei Musei in Comune di Roma.
![]() Giovanni Prini (Genova 1877 - Roma 1958), scultore, pittore, artigiano, si trasferisce da Genova a Roma agli inizi del Novecento dove, insieme alla moglie Orazia Belsito, apre le porte della sua casa-studio sulla via Nomentana agli esponenti più giovani della vita culturale della capitale, amici, intellettuali e artisti. http://www.galleriaartemodernaroma.it/mostre_ed_eventi/mostre/giovanni_p... ![]() MACRO - MACRO Via Nizza
17 Dicembre 2016 - 17 Aprile 2017
Considerato uno dei maggiori artisti della scena contemporanea, Anish Kapoor torna finalmente ad esporre in un museo italiano dopo oltre 10 anni, con una mostra straordinaria negli spazi del MACRO, a cura di Mario Codognato.
![]() Museo Civico di Zoologia
23 Dicembre 2016 - 26 Febbraio 2017
La mostra affronta il tema degli adattamenti degli animali alla difesa e alla predazione grazie ad alcuni terrari con animali vivi e ad una serie di accattivanti pannelli esplicativi, contenenti “racconti fotografici” che mettono in evidenza gli aspetti più interessanti della biologia dei protagonisti della mostra. Una sezione video consentirà di vedere alcuni filmati e interagire con essi. Le specie esposte non sono pericolose e sono nate in cattività. A corredo della mostra è prevista una serie di laboratori e conferenze a tema. Questi ultimi interventi, tenuti anche dagli organizzatori Emanuele Biggi, volto noto della televisione in quanto co-conduttore del programma GEO&GEO, e Francesco Tomasinelli, fotogiornalista e divulgatore naturalistico, ricorrono a fotografie, filmati e dimostrazioni con esemplari vivi.
Orario: da martedì a domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00); 24 e 31 dicembre 9.00-14.00. Giorni di chiusura: Lunedì, 25 dicembre e 1 gennaio
Costi: € 8,50 intero (tariffa non residenti); € 7,00 ridotto (tariffa non residenti); € 7,50 intero (tariffa residenti); € 6,00 ridotto (tariffa residenti). Gratuità e riduzioni
Info: tel 0039 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
![]() Museo Carlo Bilotti
19 Gennaio - 26 Marzo 2017
ll progetto di mostra consiste nel presentare in una nuova chiave di lettura comparativa le esperienze delle avanguardie radicali italiane e giapponesi degli anni Sessanta e Settanta e le idee progettuali portate avanti dai loro contemporanei ideali successori di entrambi i paesi.
![]() Iniziativa didattica
Centrale Montemartini
19 Settembre 2016 - 31 Maggio 2017
Ricco, articolato, suggestivo e, anche, divertente: dai grandi capolavori della storia universale alle testimonianze artistiche e culturali meno note disseminate sul territorio o conservate nei musei, fino alle mostre in corso e ai laboratori ludico-scientifici. Attività didattiche per le scuole nella Centrale Montemartini su scuole.museiincomuneroma.it
Programma nella Centrale Montemartini di Educare alle mostre, educare alla città
![]() Iniziativa didattica
Mercati di Traiano
19 Settembre 2016 - 31 Maggio 2017
Ricco, articolato, suggestivo e, anche, divertente: dai grandi capolavori della storia universale alle testimonianze artistiche e culturali meno note disseminate sul territorio o conservate nei musei, fino alle mostre in corso e ai laboratori ludico-scientifici. Attività didattiche per le scuole nei Mercati di Traiano su scuole.museiincomuneroma.it
Programma nei Mercati di Traiano di Educare alle mostre, educare alla città
![]() Visita guidata
Museo Napoleonico
29 Ottobre 2016 - 29 Gennaio 2017
Fino al prossimo mese di gennaio, nelle giornate di sabato e domenica, i volontari del Servizio Civile Nazionale saranno disponibili ad accompagnare nel percorso in Museo i visitatori interessati. L’iniziativa si svolgerà a titolo completamente gratuito.
![]() Visita didattica
Museo Pietro Canonica
10 Novembre 2016 - 25 Maggio 2017
Il deposito raccoglie circa ottanta opere provenienti in gran parte dalla Collezione Borghese,originariamente ubicate a decoro della villa. Nonostante le spoliazioni subite nei secoli il patrimonio comprende ancora oggi un gruppo significativo di opere, tra le quali alcune provenienti dalle collezioni del cardinale Scipione Borghese, figura principe del collezionismo europeo del Seicento.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
